LAMPADINE LED - Page 3

Vedi come Griglia Elenco
Ordina per
Visualizza per pagina
Immagine di Lampadina LED E27 Goccia A70 12W 4000K 1800Lm Luce Naturale Life
Immagine di Lampadina GU10 LED 5w 6500k Luce Bianca Fredda Ottica 100 Gradi
Immagine di Lampadina LED Candela C35 Vetro Milky E14 6.5W 4000K Luce Naturale Life
Immagine di Lampadina LED Globo G120 300° E27 20W 6500K Luce Fredda Life
Immagine di Lampadina GU10 LED 6w 3000k 350 Lumen Fascio Stretto 13°
CODICE: LAMP-GU10NR-6C

Lampadina GU10 LED 6w 3000k 350 Lumen Fascio Stretto 13°

€5,50 €6,71 18%
Immagine di Lampadina LED Candela C35 E14 6.5W 4000K Luce Naturale Life Electronics
Immagine di Lampadina LED Candela C35 E14 7W 1055 Lumen 4000K Luce Naturale Life Electronics
Immagine di Lampadina LED Globo G120 300° E27 20W 4000K Luce Naturale Life
Immagine di Lampadina GU10 LED 5w 4000k 450 Lumen Luce Naturale Ottica 100°
Immagine di Lampadina GU10 Led 7w 4000k 540Lm Luce Naturale CRI90 Ottica 50° Ideal Lux
Immagine di Lampadina LED Candela Vetro C35 E14 4.5W 3000K Luce Calda 470Lm Life Electronics
Immagine di Lampadina LED Globo G120 Sfera Grande E27 19W 3000K Luce Calda 300° Life
Immagine di Lampadina A Led Globo G125 E27 16W 4000K 2300 Lumen Vetro Trasparente
Immagine di Lampadina GU10 LED 6W 4000K Luce Naturale 100° - 700 Lumen  Life Electronics
Immagine di Lampadina Led Globo G125 E27 16W 2700K 2300 Lumen Filamento Trasparente
Immagine di Lampadina LED Globo G95 E27 16W 4000K 2300 Lumen Vetro Trasparente
Immagine di Lampadina LED Globo Vetro Trasparente E27 18W 3000K Luce Calda Life Electronics
Immagine di Lampadina LED Milky Vetro E14 6.5W 4000K Luce Naturale Life Electronics
Immagine di Lampadina E14 Mini Sfera Led Vetro Trasparente 7W 4000K 1055Lm Life
Immagine di Lampadina E14 Mini Sfera Vetro Trasparente Led 7W 3000K Luce Calda Life
Immagine di Lampadina LED E14 Vetro Trasparente 6.5W 3000K Luce Calda Life Electronics
Immagine di Lampadina LED E14 Vetro Trasparente 6.5W 4000K Luce Naturale Life Electronics
Immagine di Lampadina LED E27 Vetro Trasparente Goccia 18W 2700K Luce Calda 2452Lm 320° Life
Immagine di Lampadina LED GU10 Vetro 4,5w 3000k Luce Calda Ottica 38° 345 Lumen
Immagine di Lampadina E14 Filamento Vetro LED 4.5W 4000K Luce Naturale Life Electronics
Immagine di Lampadina LED A60 Goccia E27 13W 3000K Luce Calda Life Electronics
Immagine di Lampadina LED GU10 Vetro 4,5w 6500k Luce Fredda Ottica 38° 345 Lumen
Immagine di Lampadina E14 Mini Sfera Led 4W 2700K Luce Calda 470 Lumen Vetro Trasparente
Immagine di Lampadina E14 Mini Sfera Led 4W 4000K Luce Naturale 470 Lumen Vetro Trasparente
Immagine di Lampadina E14 Mini Sfera Led 6W 2700K Luce Calda 806 Lumen Vetro Trasparente
Immagine di Lampadina E14 Mini Sfera Led 6W 4000K Luce Naturale 806 Lumen Vetro Trasparente
Immagine di Lampadina E27 Filamento LED Goccia Vetro 18W 3000K Luce Calda Life Electronics
Immagine di Lampadina GU10 In Vetro LED 4,5w 4000k 345 Lumen Ottica 38° Luce Naturale
Immagine di Lampadina LED Candela C35 E14 4.5W 4000K Luce Naturale Life Electronics
Immagine di Lampadina LED E14 Candela 4W 4000K 470 Lumen Luce Naturale Vetro Trasparente
Immagine di Lampadina E27 Vetro Goccia Filamento Led 11W 3000K Luce Calda 320° Life Electronics
Immagine di Lampadina System GU10 Led 8W 2700K 60° Dimmerabile Beneito Faure
Immagine di Lampadina G45 Mini Sfera Vetro Trasparente Led E27 7W 4000k Luce Naturale Life
Immagine di Lampadina System Dimmerabile GU10 Led 8W 4000K 750Lm Ottica 60 Beneito Faure
Immagine di Lampadina Led E27 G45 Mini Sfera Vetro Trasparente 7W 3000K Luce Calda Life
Immagine di Lampadina System GU10 LED 8W 3000K 780Lm 60° IP40 Beneito Faure
Immagine di Lampadina LED Globo Vetro Trasparente E27 18W 4000K Luce Naturale Life Electronics
Immagine di Lampadina GU10 LED 6W 2700K Luce Calda Dimmerabile 120° Uniform Line Beneito
Immagine di Lampadina LED Vetro Bianco Milky E27 18W 4000K Luce Naturale Life Electronics
Immagine di Lampadina GU10 LED Uniform-Line 6W 2700K 418 Lumen 120° Beneito
Immagine di Lampadina GU10 LED Uniform-Line 6W 2700K 480Lm Ottica 120 Beneito
Immagine di Lampadina LED E27 Goccia Vetro 11W 4000K Luce Naturale 320° Life Electronics
Immagine di Lampadina E27 Filamento Led Goccia Vetro 8.5W 4000K 1055Lm Luce Naturale Life
CODICE: 39.920353N41 (ex 39.920353N)

Lampadina E27 Filamento Led Goccia Vetro 8.5W 4000K 1055Lm Luce Naturale Life

€4,00 €4,88 18%

Introduzione alle lampadine LED

Nell'era della sostenibilità e dell'efficienza energetica, le lampadine LED rappresentano una rivoluzione illuminante nel vero senso della parola. Questa guida completa è dedicata a esplorare l'universo delle lampadine a LED, delineandone i benefici, le diverse tipologie disponibili sul mercato, nonché criteri fondamentali per la scelta e preziosi consigli per l'installazione e la manutenzione.

Le lampadine LED (Light Emitting Diode) si distinguono per la loro capacità di generare luce in modo più efficiente ed economico rispetto alle tradizionali lampadine incandescenti o alogene. Grazie alla loro lunga durata e al minor consumo energetico, le lampadine a LED per casa stanno diventando la scelta preferita da molti consumatori, infatti, grazie anche ai loro prezzi contenuti, rappresentando un'opzione sostenibile che permette di ridurre significativamente i costi in bolletta e l'impatto ambientale. Che si tratti di illuminare un ambiente domestico, un ufficio o qualsiasi altro spazio, scegliere le giuste lampadine LED può fare la differenza. Attraverso questa guida, scoprirai come acquistare lampadine LED adatte alle tue esigenze e come queste possano trasformare gli spazi abitativi migliorando l'atmosfera e il comfort visivo.

Benefici e vantaggi delle lampadine LED

I vantaggi delle lampadine LED sono numerosi e si riflettono sia sull'ambiente che sul costo dell'utente, rendendole una scelta sempre più popolare per l'illuminazione domestica e professionale. Innanzitutto, le lampadine a LED sono conosciute per la loro efficienza energetica superiore rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza o fluorescenti. Consumano fino all'80% di energia in meno, il che si traduce in un significativo risparmio sulla bolletta elettrica nel lungo termine. Inoltre, la loro lunga durata riduce la frequenza di sostituzione: una lampadina LED può durare fino a 25 volte più a lungo rispetto alle sue controparti incandescenti.

La qualità della luce emessa dalle lampadine LED è un altro punto di forza; con una vasta gamma di temperature di colore disponibili, permettono di creare l'atmosfera desiderata in qualsiasi ambiente, dalla luce calda per un'atmosfera accogliente fino alla luce fredda ideale per gli spazi di lavoro. Queste lampadine sono anche ecologiche, poiché non contengono mercurio e altri materiali pericolosi presenti nelle lampade fluorescenti, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale.
La versatilità è un ulteriore beneficio delle lampadine a LED: possono essere utilizzate in una vasta gamma di applicazioni, da quelle domestiche a quelle commerciali e industriali. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni, adattandosi facilmente ad ogni tipo di lampada o apparecchio. In aggiunta, la loro resistenza alle vibrazioni e agli shock termici le rende ideali per l'uso in ambienti esterni o in condizioni difficili.

lampadina bianca led

In conclusione, scegliere le lampadine a LED significa optare per un'opzione d'illuminazione avanzata che offre notevoli vantaggi in termini di prezzo, risparmio energetico, durata, qualità della luce e impatto ambientale. Acquistando queste soluzioni illuminotecniche si compie un passo verso uno stile di vita più sostenibile senza rinunciare alla qualità e al comfort visivo.

A cosa servono i LED?

Certamente! I LED, o diodi a emissione di luce, sono dispositivi elettronici che convertendo l'energia elettrica in luce. Grazie alla loro efficienza energetica, lunga durata e flessibilità, sono ampiamente impiegati in diversi settori. Ad esempio, vengono utilizzati per l'illuminazione in ambienti interni ed esterni, come faretti, strisce luminose e lampadine. Inoltre, sono comuni in dispositivi di elettronica di consumo come televisori, monitor e telefoni cellulari, per la retroilluminazione dello schermo. Nei settori della segnaletica e della sicurezza stradale, i LED sono indispensabili per segnalare lo stato di funzionamento di apparecchiature e per l'illuminazione di segnali stradali e semafori. Oltre a ciò, trovano impiego in apparecchiature mediche e scientifiche, come endoscopi e microscopi, grazie alla loro capacità di fornire una luce brillante e controllabile. Anche nel settore automobilistico sono sempre più diffusi, per luci anteriori, posteriori e di segnalazione, grazie alla loro efficienza e al design aerodinamico. Questi sono solo alcuni esempi delle numerose applicazioni dei LED, che continuano a essere sfruttate in nuovi modi grazie ai continui progressi tecnologici.

Tipologie e applicazioni diverse delle lampadine LED

Le lampadine LED offrono un'ampia varietà di tipologie e applicazioni, adattandosi perfettamente ad ogni esigenza domestica o professionale. Tra le più comuni troviamo le lampadine a LED standard, ideali per l'illuminazione generale della casa, disponibili in diverse forme e dimensioni per adattarsi a qualsiasi tipo di lampadario o applique. Le lampadine LED dimmerabili, invece, permettono di regolare l'intensità luminosa secondo le necessità, creando l'atmosfera desiderata in ogni momento. Per gli ambienti esterni o umidi come bagni e cucine, esistono lampadine LED specifiche con grado di protezione elevato contro l'acqua e la polvere. Inoltre, per coloro che desiderano aggiungere un tocco di colore o creare scenari luminosi particolari, le lampadine LED RGB offrono la possibilità di cambiare colore attraverso un telecomando o un'applicazione mobile. Infine, non mancano soluzioni innovative come le lampadine LED smart, che possono essere controllate a distanza via smartphone, programmate per accendersi o spegnersi in determinati orari o integrarsi con sistemi di domotica per una gestione avanzata dell'illuminazione domestica. Questa vasta gamma di opzioni rende le lampadine LED estremamente versatili, capaci di soddisfare qualsiasi esigenza illuminotecnica con efficienza energetica e durabilità superiori rispetto alle tradizionali lampade a incandescenza o fluorescenti.

Criteri per scegliere la lampadina LED adatta alle tue esigenze

La scelta di una lampadina LED adatta alle proprie esigenze richiede la considerazione di diversi fattori chiave. Innanzitutto, è essenziale valutare il flusso luminoso, misurato in lumen, che indica la quantità di luce emessa dalla lampadina. Una maggiore quantità di lumen corrisponde a una luce più intensa. Altro aspetto fondamentale è la temperatura del colore, espressa in Kelvin (K): una temperatura più bassa produce una luce calda, ideale per ambienti domestici accoglienti, mentre valori più alti generano una luce fredda, adatta per uffici o spazi esterni. La durata e il consumo energetico sono criteri altrettanto importanti: le lampadine LED sono rinomate per la loro lunga vita utile e la loro efficienza energetica, riducendo i costi in bolletta e minimizzando la necessità di sostituzioni frequenti. Inoltre, è importante considerare il tipo di attacco della lampadina (E27, E14, GU10 ecc.), per garantire compatibilità con i propri apparecchi di illuminazione. Infine, alcuni modelli offrono funzionalità aggiuntive come la dimmerabilità o la connettività smart, che permettono un controllo più preciso dell'illuminazione e l'integrazione con sistemi domotici. Selezionare con attenzione tenendo conto di questi criteri ti aiuterà ad acquistare le lampadine LED perfette per ogni ambiente della tua casa.

Consigli per l'Installazione e la manutenzione delle lampadine LED

Installare e mantenere in buono stato le lampadine LED è fondamentale per sfruttare al meglio la loro efficienza energetica e durata. Quando si installa una nuova lampadina a LED, è importante assicurarsi che il supporto sia della dimensione corretta e che la lampadina sia compatibile con eventuali dimmer o sistemi di controllo della luce presenti.

lampadina led

È anche consigliabile non toccare il bulbo LED con le mani nude durante l'installazione, poiché il grasso e l'olio possono ridurre l'efficienza della lampada. Per quanto riguarda la manutenzione, le lampadine a LED richiedono molto meno attenzione rispetto alle lampade tradizionali. Tuttavia, è buona norma pulirle regolarmente con un panno morbido e asciutto per rimuovere la polvere accumulata, che potrebbe compromettere la loro performance luminosa. Inoltre, verificare periodicamente che non ci siano segni di surriscaldamento o danneggiamenti al supporto può prevenire problemi futuri.

Seguendo questi semplici consigli, le tue lampadine a LED saranno in grado di illuminare efficacemente i tuoi spazi abitativi per molti anni, contribuendo a ridurre i consumi energetici e i costi in bolletta.

Filtri Close
Min: €2,00 Max: €31,00
2 31